Rolando Toro – l’ideatore

Rolando Toro Araneda, ideatore del Sistema Biodanza, fu psicologo, antropologo, poeta, pittore, musicista e autore di numerosi libri. Nacque in Cile, a Concepciòn, il 19 aprile 1924 e mori’ a Santiago del Cile il 16 febbraio 2010.
Conseguita l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Normale di Santiago del Cile (1943), è stato maestro per tredici anni, durante i quali è stato anche direttore e docente unico di una piccola scuola elementare a Pocuro, una località situata ai piedi della cordigliera delle Ande.

Nel 1964 si diplomo’ alla scuola di Psicologia dell’Istituto Pedagogico dell’Università del Cile.
Titolare della Cattedra di Psicologia dell’Arte e dell’Espressione all’Istituto di Estetica della Pontificia Università Cattolica del Cile, è stato inoltre docente e ricercatore presso il Centro Studi di Antropologia Medica nella Scuola di Medicina dell’Università del Cile, dove ha creato studi di grande rilevanza quali “Espressioni dell’inconscio”, “Arte delle origini” e una ricerca sugli stati di “Espansione della coscienza” con Claudio Naranjo e Ludwig Zeller.

 

Pochi anni prima di morire, ricevette il titolo di Professor Emerito dell’Università Aperta Intramericana di Buenos Aires (Argentina) e nel 2001, grazie al suo grande impegno per tentare di rendere la medicina più umana, ebbe l’onore di essere inserito nella rosa dei candidati sottoposti alla selezione per l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace.

Dopo aver soggiornato in Italia e in Brasile, dal 1999 Rolando Toro Araneda torno’ a vivere in Cile, dove ha continuato i suoi studi instancabilmente, oltre a occuparsi del coordinamento delle molte attività del Sistema Biodanza, ormai diffuso a livello mondiale grazie al suo lavoro e a quello dei suoi più stretti collaboratori.