E’ talmente forte la mia passione e il mio desiderio nel contribuire ad avere più persone possibili sul pianeta a danzare ed a conoscere la Biodanza per dare finalmente una svolta alla propria vita, che voglio aprire il mio blog con un articolo che possa aiutare a sfatare miti, pregiudizi ed, anzi, incuriosirti e stimolarti a provare questo sistema che mi ha cambiato la vita!
Per questo, eccoti una raccolta di 5 curiosità sulla Biodanza che potrebbero interessarti:
1. Non serve saper danzare
Molti pensano che per accedere ad un corso di Biodanza serva saper danzare e spesso si associa questa parola ad un tutù ed a delle scarpette. Nulla di tutto questo, anzi meno abbiamo assimilato coreografie in passato, prima riusciremo ad uscire da modelli acquisiti. La danza è intesa come un movimento naturale ed innato ricco di senso. Ogni cosa si trasforma in una danza, camminare è una danza, respirare è una danza, incontrarsi è una danza, regalarsi un sorriso è una danza!
2. E’ aperta a tutte le età
Non ci sono limiti di tempo ed età per imparare ad essere felici. A qualsiasi età si può iniziare un corso, tenendo presente che bambini ed adolescenti necessitano di gruppi dedicati. Per assaporare la bellezza della diversità’ 😉
3. Abbigliamento comodo
Per riuscire a muoversi liberamente è consigliato un abbigliamento comodo, che non stringa o impedisca il movimento per non essere infastiditi da un bottone che comprime, da una cerniera che graffia. Un abbigliamento che renda giustizia alla fluidità del corpo e dei movimenti che li accompagna, senza mai essere un ostacolo. Per il resto, sentiti libero di indossare ciò’ che ti fa stare meglio.
4. Si danza a piedi nudi o calze antiscivolo
La Biodanza nasce a piedi nudi per essere un tutt’uno con la terra, per avere più aderenza e per avere un richiamo alle nostre origini. La possibilità di spogliarsi di piedistalli sociali apparenti, verso un nuovo mondo a piedi nudi che altro non rappresenta che quella sana libertà di scegliere di vivere appieno e con spensieratezza quel tempo che non aspetta nessuno e scorre inesorabilmente. Se questo ti dovesse creare disagio, non ti preoccupare, usa pure le tue calze antiscivolo preferite!
5. Adatto a uomini e donne
All’interno di un gruppo di Biodanza è molto importante l’integrazione delle due forze energetiche yin e yang. Le due energie opposte necessarie che si completano a vicenda, che contribuiscono al raggiungimento dell’armonia e dell’equilibrio. Molti uomini di fronte alla parola danza si lasciano contagiare da un pregiudizio comune di un mondo tutto al femminile, ma al contrario la Biodanza non è intesa come un corso di danza, ma bensì un percorso di sviluppo armonico della persona che offre uno stimolo a muoversi con gioia e a sentire la vita piuttosto che a pensarla.
Come avrai potuto vedere e’ tutto molto semplice, ma e’ ancora più’ semplice vivere l’esperienza che spiegarla a parole, non ti resta che tuffarti anche solo per una prova ed immergerti in questo mondo di vibrazioni e sensazioni!
Spero con questo articolo di averti aiutato a fare chiarezza, se ti e’ piaciuto o se hai qualche curiosità’ in più’, lascia un commento qua sotto se ti va 😉